Campionesse & C.
Ci sono giorni che rimangono fissati dentro di noi, con le loro immagini, le loro emozioni, segni indelebili di momenti unici.
Domenica scorsa, 7 ottobre, sarà probabilmente uno di questi per molti di noi.
Valenza, 2^ Prova del Campionato Regionale di Squadra Allieve Gold, lunghissima definizione per indicare quello che, fino all’anno scorso, era il Campionato di Serie C della FGI.
La gara però non è cambiata: dedicata alla categoria Allieve, suddivisa in tre Livelli, a seconda dell’età e del livello di difficoltà: A1, A2 ed A3.
Tre esercizi per le A3, quattro esercizi per le più grandi, A1 e A2.
Per tutte, un esercizio collettivo a corpo libero, un esercizio con due attrezzi in successione, un esercizio individuale con un attrezzo e, per le A1 e A2, un esercizio in coppia con i cerchi.
La Concordia scende in pedana con due squadre: nella A3, le più giovani Elisabetta Digitali, Giorgia Molinario e Sofia Bosio; nella A2 Adele Cammilli, Caterina Perono, Giada Papasergi, Giulia Maggio, Jessica Cata .
Entrambe le squadre avevano conquistato il primo gradino del podio nella 1^ Prova di due settimane prima, e sentono il “peso” del risultato da difendere. In palio, nella 2^ prova, ci sono il Titolo Regionale e l’ammissione alla fase di Zona Tecnica, vale a dire la gara interregionale.
L’ansia è forte, le aspettative si fanno sentire.
Sono le più piccole ad iniziare la gara. Nella categoria A3 si contendono il Titolo 11 squadre.
Elisabetta, Giorgia e Sofia entrano in pedana convinte. Bene la prova al corpo libero, eseguita dalle tre ginnaste, che supera il “muro” del 12, con 12.400.

Bene l’esercizio in successione con palla e cerchio, affidato ad Elisabetta e Giorgia.


Infine, bene l’instancabile Elisabetta anche con l’individuale alla fune, premiato da un bel 10.600, punteggio che rimane il più alto in questo attrezzo nella gara delle A3.

Il totale di 32.950 porta le giovani Concordine in testa alla classifica, dove rimangono per tutta la gara, conquistando così l’Oro ed il titolo di Campionesse Regionali A3!

Tocca ora alle compagne che gareggiano nella A2: sono tese, in ansia, Adele ha anche avuto un leggero malore. Le squadre in gara sono 10, alcune delle quali decisamente forti e temibili.
Iniziano Caterina, Giulia e Giada col corpo libero, dove qualche sbavatura le ferma a 10.550.

Nell’esercizio in successione scendono in pedana Giulia con la palla e Adele alla fune, che fanno una buona prova.

La coppia Giada e Jessica ai cerchi migliora il punteggio della volta precedente, arrivando a 10.250, che rimarrà il 2° miglior punteggio in questo esercizio per la A2.

Infine è ancora Jessica a concludere, con l’esercizio individuale alle clavette.

Col totale di 39.400 si collocano al 3° posto della classifica della giornata, e conquistano un prezioso Bronzo anche nella classifica della Finale Regionale, dove si tiene conto del punteggio più alto ottenuto nelle due prove, e dove per un soffio il loro 42.150 viene superato proprio dalle padrone di casa.

Mai, nella storia della Concordia, si era conquistato un Titolo Regionale in questo Campionato. Accompagnato da un 3° posto, che vale moltissimo, per l’altra squadra.
Entrambe le squadre ottengono l’ammissione alla fase interregionale.
L’emozione è tanta. La gioia enorme.
Un risultato costruito, giorno per giorno, dalle giovani istruttrici Clara Shermer e Selene Osti: sono state loro, anche se solo da pochi mesi alla guida del settore agonistico Gold, a portare a questo successo le loro ginnaste. Supportate da tutto il team Concordia, hanno lavorato con la passione, l’entusiasmo e la competenza che le distingue, infondendo fiducia e convinzione nelle giovani atlete.

Ed ora, il prossimo, importante appuntamento sarà al PaleEolo di Castelletto Ticino, a fine ottobre, a difendere i colori del Piemonte!

Sorry, the comment form is closed at this time.