Sotto il Monviso nasce il po…dio!
Ebbene sì, le gare del weekend scorso a Saluzzo, proprio sotto il Monviso, hanno portato due podi per la S. G. Concordia: un Oro brillantissimo per Adele Cammilli ed un prezioso Argento per Giulia Maggio, che sabato hanno gareggiato nella 1^ Prova del Campionato Individuale Silver LD.
Risultati importanti anche per Anna Bretti, Jessica Cata e Giada Papasergi, che sono scese in pedana domenica, nella 1^ Prova del Torneo Individuale Gold.
Nella gara di sabato Giulia e Adele sono scese in pedana grintosissime, decise a mostrare quanto valgono, e hanno dato vita a quattro splendidi esercizi.
Ha iniziato Giulia, con l’esercizio alla fune, premiato da un 11.775, che ha fatto capire subito quale piega avrebbe preso la giornata.

Quindi Adele, con uno strepitoso esercizio alle clavette, senza sbavature, ha conquistato un 12.175.

E’ poi toccato ancora a Giulia, che ha confermato la splendida forma, arrivando a 11.925 con l’esercizio alla palla.

Ha terminato la “giornata perfetta” della S.G. Concordia Adele, che superando di nuovo il 12 con un esercizio pressoché perfetto al nastro, ha conquistato il 1° gradino del podio, seguita a ruota da Giulia, al 2° posto.

Domenica, una competizione nuova, che compare quest’anno nel calendario agonistico federale: il Torneo Individuale Gold, dedicato a tutte le ginnaste che si preparano ai Campionati Gold, Individuali e di Specialità, che nel 2019 si terranno per la prima volta in autunno.
E’ soprattutto un’occasione per “testare” gli esercizi, questa gara un po’ “anomala”, dove tutte gareggiano contro tutte, indipendentemente dal fatto che si stiano preparando per l’Individuale o per la Specialità, con classifiche che unificano anche tra loro ginnaste di età diverse, che nei Campionati saranno invece suddivise.
Ecco quindi scendere in pedana la nostra Anna Bretti, alla sua prima gara “importante” di Federazione.
Tenerissima, ma decisa e sicura, Anna ha eseguito i due esercizi, al corpo libero e alla fune, con precisione, tiratissima e convinta, lasciando trapelare l’emozione del momento solo alla fine, con la fretta di uscire dalla pedana che, ahimè, le è costata però qualche punto.

Decisamente positivo comunque questo suo primo risultato, che la vede al 9° posto su 13 ginnaste, alcune delle quali più “grandi” di lei.
Nel pomeriggio, sono scese in pedana Jessica Cata e Giada Papasergi, per la prima volta in gara nella categoria Junior.
Jessica ha eseguito un esercizio alla palla intenso e ricco di passaggi rischiosi, conquistando un importante 11.750 nonostante un errore, seguito dalla prova con le clavette, altrettanto ricca e interessante, anche se macchiata da un evitabilissimo errore, che l’ha fermata a quota 10.950, collocandola al 7° posto su 32 atlete , risultato che la pone comunque fra le migliori delle ginnaste in gara.

E’ stata quindi la volta di Giada, che ha scelto due fra gli attrezzi più “difficili”: la fune e il nastro, entrambi attrezzi “molli” e particolarmente penalizzabili dai punteggi.

Anche i suoi esercizi sono ricchi di passaggi originali e rischiosi, che Giada ha eseguito con convinzione e senza errori, ma che non sono stati particolarmente “premiati” dai punteggi, collocandola al 17° posto.
Al di là dei risultati, più o meno gratificanti, le due giornate di gara hanno confermato la crescita continua delle nostre atlete, e i frutti dell’ottimo lavoro svolto dalle tecniche Clara Shermer e Selene Osti.

Ecco gli scatti più belli delle due giornate!
Sorry, the comment form is closed at this time.