Serie B: pronte per la 1^ Prova!
Domenica prossima, 20 febbraio, nel Palazzetto dello Sport di Cuneo, si svolgerà la 1^ Prova del Campionato Nazionale di Serie B 2022 di Ginnastica Ritmica, e su quella pedana così prestigiosa scenderà la squadra della Concordia.

Da quest’anno, il Campionato si svolge con una nuova modalità: prevede infatti una Regular Season, costituita da 3 prove Nazionali, che si svolgeranno rispettivamente a Cuneo, il 20 febbraio, con l’organizzazione della Società Cuneoginnastica, a Bari, il 6 marzo, organizzata dalla Società IRIS Giovinazzo e a Napoli, il 27 marzo, a cura della Società Evoluzione Danza.
In ogni prova, ciascuna delle 12 squadre italiane che gareggiano nel Campionato passerà al completo, alternando le proprie ginnaste ai quattro esercizi: cerchio, palla, clavette e nastro. I punteggi dei quattro attrezzi verranno sommati per formare la classifica. Al termine di questa, le prime tre squadre classificate verranno promosse al Campionato di Serie A2 2023, la 4^, 5^ e 6^ rimarranno in Serie B, le ultime due retrocederanno in Serie C, mentre quelle classificate dal 7° al 10° posto disputeranno la gara di Play Off/Play Out.
È un Campionato difficile e molto combattuto, al quale la S.G. Concordia si prepara a partecipare con la sua squadra, giovane, ma motivata e convinta, formata da Elisabetta Digitali, Jessica Cata, Giada Papasergi, Aurora Sabattini e da Vittoria Pratelli, ginnasta toscana in “prestito” dalla Società Raffaello Motto di Viareggio per questo importante Campionato.
In questa 1^ Prova, la prima a scendere in pedana sarà Elisabetta, con il cerchio.

Quindi toccherà a Vittoria, con l’esercizio alla palla.

A seguire, Jessica con le clavette ed Aurora con il nastro.


C’è grande emozione e grande gioia nel team della Concordia per questo appuntamento.
La promozione alla Serie B rappresenta un momento storico nella vita della nostra Società: ottenerla è stato un sogno realizzato, dopo più di 16 anni di attività agonistica.
Ora le nostre ragazze metteranno tutte se stesse, per cercare di rimanere dove sono riuscite ad arrivare.

Non sarà facile, lo sappiamo tutti. Ma loro ci proveranno.
A guidarle a bordo pedana, come sempre, le tecniche che le hanno portate fin qui: Clara Shermer e Selene Osti, “l’altra faccia della medaglia” .
A fare il tifo, sulle tribune o da casa, tutti noi.
Forza ragazze!
Sorry, the comment form is closed at this time.