La nostra “prima volta” nella Serie B
Il senso del “dove siamo” e “che cosa stiamo facendo” lo dà già la presentazione della Giuria: due nomi su tutti, per chi vive da anni nel mondo della Ritmica: “Emanuela Maccarani, Giuria Superiore”: LEI, l’allenatrice delle Farfalle Mondiali, è seduta lì in Giuria… e poi, “Isabella Zunino Regge”, vale a dire, a parte il suo ruolo di giudice Internazionale,” THE VOICE” della Ritmica, la voce che ci ha raccontato le ultime Olimpiadi di Tokyo, solo per citare l’ultimo evento in ordine di tempo…
L’atmosfera è quella dei Grandi Eventi: due gradinate di Giudici (e che giudici!), allenatrici di fama internazionale, parterre prestigioso, organizzazione perfetta, atmosfera elettrizzante…

E noi siamo lì, e forse ci sentiamo un po’ “piccoli”, anche se non è la prima volta che le nostre ginnaste scendono su una pedana Nazionale, ma questa volta è diverso, non è una Finale, è un “Inizio”, è una prima volta sognata, da cui si parte per un’avventura nuova ed emozionante…
Indubbiamente anche le nostre ginnaste vivono emozioni particolari, e devono vedersela con queste emozioni mentre “giocano” con i loro attrezzi, mentre si susseguono lanci, riprese, salti, rotolamenti (preziosissimi, col nuovo codice!), capovolte (quante capovolte! Perché ormai devono essere almeno due sotto il lancio, se no non valgono niente!)


E dopo la “prova pedana”, si inizia davvero.
È Elisabetta a scendere in pedana per prima, con il cerchio. La sua tensione è palpabile. Il suo esercizio scivola lineare, senza perdite, ma come “trattenuto”, ed il punteggio che ottiene, 23.300, non la soddisferà. Sa che può fare meglio.

Tocca a Vittoria, la nostra “viareggina”, proseguire con la palla. Una piccola perdita, poi l’esercizio scorre fino alla fine, e ottiene 24.250.

È il momento di Jessica, la prima delle due Senior della nostra squadra, a cui sono affidate le clavette. Bella prova, con piglio convinto, nonostante un errore. Anche per lei il punteggio è 24.250.

Tocca ad Aurora concludere questa 1^ Prova, con il suo nastro: flessuosa ed elegante, regala alla squadra il punteggio più alto, un 24.750.

Punteggio totale: 96.550, con il quale ci piazziamo al 9° posto, precedendo di una posizione l’altra squadra piemontese presente al Campionato, la Società Ritmica Piemonte di Torino.

Un risultato che, vista l’emozione della prima gara in questo Campionato, e viste tutte le difficoltà del periodo che abbiamo vissuto nei mesi scorsi, è indubbiamente positivo. Possiamo essere contenti.

Certo, se vogliamo rimanere in Serie B, dobbiamo salire nella classifica, ma in tutti gli esercizi ci sono margini di miglioramento, quindi, come al solito, le nostre ragazze torneranno in palestra, forti di questa esperienza, e lavoreranno con la passione di sempre, più che mai, per preparare al meglio la seconda prova, sotto la guida delle loro coach, Clara Shermer e Selene Osti.

Fra due settimane, si volerà a Bari!
Sorry, the comment form is closed at this time.