Gli ultimi articoli

Seguici sui nostri canali social

Title Image

Blog

Home  /  Gare   /  SERIE B: da Napoli a Folgaria

SERIE B: da Napoli a Folgaria

Domenica scorsa, con la 3^ ed ultima Prova, si è conclusa ai piedi del Vesuvio la Regular Season del Campionato Nazionale di Serie B.

Nel Palavesuvio di Napoli sono scese in pedana le 12 squadre che si sono sfidate in questo appassionante Campionato. Una gara tostissima, dove le squadre hanno schierato le loro formazioni più forti per raggiungere l’obiettivo: per le prime 3 in classifica, la promozione alla Serie A2, per tutte le altre, rimanere nella Serie B 2023 ed evitare la  retrocessione immediata alla  Serie C, destinata alle due ultime classificate del Campionato.

Per avere la certezza immediata di non retrocedere era necessario classificarsi entro le prime 6. Le squadre classificate dal 7° al 10° posto avranno ancora una possibilità, partecipando ai Play Off/ Play Out, dove affronteranno anche le seconde classificate delle Zone Tecniche del Campionato di Serie C.

Là, tra le montagne del Trentino, le 8 squadre in gara si giocheranno i due posti ancora disponibili nella Serie B 2023, riservati alle prime due classificate.

Sembra un rompicapo (e un po’ lo è…), ma il senso era chiaro per le nostre ginnaste: considerando che  i primi 6 posti erano “fuori portata” per una squadra come la nostra, ancora acerba ed in crescita, occorreva piazzarsi dal 7° al 10° posto.

E ce l’abbiamo fatta, anche se non è stata una delle nostre giornate migliori.

La Concordia è scesa in pedana con la stessa formazione della 2^ Prova, dove si era piazzata ben al 5° posto di giornata, al 7° della classifica generale: Vittoria Pratelli al cerchio, Jessica Cata alla palla, Aurora Sabattini alle clavette, Elisabetta Digitali al nastro, mentre anche questa volta Giada Papasergi, bloccata da un malessere che non le ha permesso di allenarsi regolarmente, si è dovuta accontentare di rimanere in panchina.

L’esercizio di Vittoria è iniziato con un errore ed un recupero effettuato con prontezza dalla giovane toscana, costretta ad una uscita di pedana breve, ma assai pesante sul punteggio che, nonostante Vittoria abbia portato a termine la prova senza altre incertezze, si è fermato a 22.750, ben al di sotto delle sue possibilità.

Jessica ha presentato un esercizio alla palla preciso e molto espressivo che, ancora una volta, ha ottenuto 24.250, punteggio costante per tutto il Campionato.

 

Aurora, purtroppo, non era nella sua forma migliore: per lei, a una contrattura nell’allenamento di giovedì, “risolta” con una seduta di fisioterapia, si è aggiunto un “incassamento” di un dito nell’allenamento di sabato. Non certo la condizione ottimale per maneggiare le clavette, anche se la ginnasta non si è risparmiata in pedana. Per lei, un punteggio severo di 22,100.

A concludere la prova Elisabetta, anche questa volta determinata e sicura, con un bell’esercizio al nastro senza sbavature, che ha ottenuto un 23.650, non particolarmente premiante.

Ma l’obiettivo della giornata è stato raggiunto: nella classifica di Campionato, dove vengono considerate le due prove migliori di ogni squadra, la Concordia, con il totale di 195.700, si piazza all’8° posto, e accede ai Play Off/ Play Out, dove lotterà per guadagnarsi la permanenza in Serie B nel 2023.

L’ultimo appuntamento sarà quindi a Folgaria, nel primo weekend di maggio.

È passato quasi un anno, dalla emozionante conquista della promozione alla Serie B.

Tutti noi sapevamo che sarebbe stato un viaggio difficile ma, come scrive Ungaretti, “La meta è partire”.

Le nostre ragazze sono partite, hanno dato tutte se stesse, e comunque terminerà questo viaggio, sarà stato un successo. Per tutte.

Sorry, the comment form is closed at this time.