RITMICAMENTE 2022: finalmente di nuovo insieme!
Finalmente, dopo i due anni di sospensione forzata per la pandemia, domenica scorsa la S.G. CONCORDIA è tornata in pedana con RITMICAMENTE, l’evento della S.G. CONCORDIA dedicato alle ginnaste dei Corsi di Base delle diverse sedi della Società: Chivasso, Caluso, Castiglione Torinese, Gassino, Rivalba e Settimo.

Al Palazzetto dello Sport di Brandizzo, in un pomeriggio pieno di allegria, le giovani atlete “in erba”, si sono esibite per la prima volta su di una “vera” pedana di gara, davanti al pubblico ed alla Giuria, formata da Elisa Vettori e Clara Shermer, tecniche della Concordia e Giudici di ginnastica ritmica.
Tutte hanno presentato semplici esercizi a corpo libero, di difficoltà diverse a seconda dell’età, dimostrando così di aver acquisito le tecniche di base della Ginnastica ritmica.

La manifestazione è stata suddivisa in tre momenti diversi, per permettere l’ingresso a tutti i familiari delle bimbe, ansiosi di vederle in pedana.
Il via alla manifestazione è stato dato dai piccoli del Baby Gym (3-5 anni), a cui è stato proposto un “percorso” ginnico formato da una serie di passaggi obbligati tra gli attrezzi della ritmica, che prevedeva movimenti che costituiscono elementi di base di questa disciplina, utilizzando in modo ludico cerchi, nastri, palle, clavette e funi. I piccoli, divise in squadre caratterizzate ognuna da un diverso colore, hanno affrontato con emozione e impegno questa prima prova.



Sono poi scese in pedana le ginnaste del 1° Livello (dai 6 agli 8 anni), seguite dalle compagne del 2° Livello (dai 9 ai 10 anni) e, infine, dal gruppo delle più grandi, il 3° Livello, che comprende le atlete dagli 11 anni in poi.





Al termine di ogni prova, a tutte le partecipanti sono state consegnate una medaglia ed un premio di partecipazione, tra gli appalusi del pubblico, dedicati sia alle giovani ginnaste che al team di istruttrici che le ha seguite con passione e competenza: a Chivasso Martina Brosio, Martina Cicero, Sara Firinu, Matilde Cammilli, Alessandra Valle, Gloria Macchioni; a Settimo Sara Firinu, Beatrice Cappiello, Arianna Zambrino, a Gassino, Castiglione e Rivalba Antea D’Angelo e Alessia Merandino, a Caluso Sofia Cordero, Gloria Macchioni e Caterina Perono Biacchiardi.

Durante l’evento è stata effettuata una raccolta a sostegno della popolazione dell’ Ucraina, il cui ricavato è stato versato al Sermig di Torino.


Sorry, the comment form is closed at this time.