Gli ultimi articoli

Seguici sui nostri canali social

Title Image

Blog

Home  /  Uncategorized   /  IL SAGGIO DI FINE ANNO!

IL SAGGIO DI FINE ANNO!

 E finalmente, “…tornammo a rivedere il Saggio”!

Sono passati tre anni, da quel 9 giugno 2019, l’ultima volta in cui abbiamo potuto portare in pedana tutte le nostre ginnaste, per concludere tutti insieme un anno di attività.

Il buio della pandemia ci ha costretto a rinunciare a tanti appuntamenti che avremmo voluto festeggiare nel modo giusto: nel 2020, i 15 anni della Concordia, un compleanno importante. Nel 2021, la promozione nel Campionato Nazionale di Serie B 2022, bellissima esperienza che speriamo di ripetere presto…

Ma ce l’abbiamo fatta, siamo riusciti a superare quel difficile periodo, e quest’anno abbiamo potuto fare una grande festa, dove le protagoniste sono state le ginnaste di tutte le nostre sedi.

Ci mancavano l’adrenalina della preparazione e dell’attesa, l’emozione nel vedere l’impegno delle ginnaste in pedana, l’allegria condivisa della festa…

Sabato scorso tutto questo c’è stato.

È stata una festa in cui erano presenti tutte le “generazioni” della Concordia: chi l’ha creata, chi l’ha vista crescere, chi ha iniziato come piccola ginnasta ed ora è allenatrice, chi si è unito a noi strada facendo, chi sta crescendo con noi e chi è appena arrivato…

La fondatrice della Concordia e l’ultima new entry...

È stato bellissimo.

Ad iniziare, alle 17.30, sono stati i Corsi di Settimo e Caluso, seguiti alle 20.30 dai Corsi di Chivasso, Gassino, Castiglione e Rivalba, mentre le Agoniste si sono esibite in tutte le rappresentazioni.

Due i momenti di ogni spettacolo: nella prima parte del Saggio il pubblico ha ammirato una carrellata di esercizi, individuali e di squadra, presentati dalle ginnaste del Settore Agonistico, che durante il corso dell’anno hanno collezionato successi e podi in tutte le gare a cui hanno partecipato.

Nella seconda parte, dal titolo “C’era una volta”, sono state protagoniste le ginnaste di tutti i Corsi, che hanno accompagnato il pubblico in una passeggiata nel mondo magico delle fiabe, giocando abilmente con gli attrezzi della ritmica: nastri, cerchi, palle, clavette, funi hanno dato vita ad uno spettacolo emozionante, interpretando con originalità alcune delle fiabe più famose.

Per Caluso, abbiamo visto “Peter Pan”, presentata dal Baby Gym, “Biancaneve”, interpretata dal corso di 1° Livello e “Raperonzolo”, portato in pedana dal 2° e 3° Livello.

Al Baby Gym di Settimo è stata affidata “La Sirenetta”, al Corso di 1° LivelloCenerentola”, al 2° LivelloLa Bella Addormentata” e al 3° LivelloLa Bella e la Bestia”.

Nel secondo turno, “Biancaneve” è stata interpretata dal Baby Gym di Chivasso, che ha presentato “Raperonzolo” col 1° Livello e “Peter Pan” con il 2° Livello.

I Corsi di Gassino hanno interpretato “Cenerentola” con il Baby Gym, “La Bella addormentata” con il 1° Livello e “La Bella e la Bestia” con il Livello.

Il Corso di Rivalba ha portato in pedana “Il pifferaio magico”

Le ginnaste del Settore Agonistico si sono esibite in coreografie particolarmente originali e ricercate, ad iniziare dal Preagonismo, con un delicatissimo “Principe Ranocchio”.

Le Allieve hanno dato vita ad una versione “dark” di Cappuccetto Rosso, mentre le più grandi si sono esibite in “Aladino e la lampada magica” e “Le fiabe di Beda il Bardo”.

Spettacolo suggestivo dal primo all’ultimo momento, concluso con un Finale in grande allegria, con ginnaste e allenatrici in pedana.

Al termine della festa, non sono mancati omaggi per tutte le ginnaste e ringraziamenti per le allenatrici che le hanno seguite con passione: dietro i successi del Settore Agonistico ci sono i volti di Clara Shermer, Selene Osti, Martina Brosio, Elisa Vettori, Giorgia L’Abbate e Marica Osti.

A raccogliere gli applausi per i Corsi di Ritmica di Base sono state Martina Brosio, Sara Firinu, Sofia Cordero, Antea D’Angelo, Matilde Cammilli, Gloria Macchioni, Martina Cicero, Alessia Merandino, Caterina Perono, Aurora Valle e Arianna Zambrino.

 

(Ringraziamo il fotografo Alessandro Squassoni per le belle immagini)

 

 

Sorry, the comment form is closed at this time.