UNO SGUARDO SULLE GARE DELL’AUTUNNO
Si è conclusa nel weekend scorso la fase delle gare autunnali, che hanno visto le ginnaste del settore agonistico della Concordia impegnate in tutti i Campionati Federali di questa stagione: per il settore Gold ci sono stati gli importanti appuntamenti dei Campionati Individuali: il Campionato di Specialità, riservato alle ginnaste delle categorie Junior e Senior, ed il Campionato Individuale di Categoria, che dal mese di ottobre alla metà di novembre hanno visto svolgersi la fase Regionale, quella di Zona Tecnica, ed il Nazionale.
Le ginnaste del settore Silver sono state impegnate nei Campionati LC, LD, LE e nel Torneo Winter Club. Per loro, i Campionati si concluderanno in dicembre a Rimini, con la fase Nazionale di Ginnastica in Festa, Winter Edition.
È stato un autunno ricco di soddisfazioni e di podi, su cui sono salite spesso le nostre ginnaste, a testimonianza del lavoro di qualità svolto dalle tecniche che seguono l’agonismo, e che hanno collocato a nostra società fra le migliori del Piemonte e dell’Italia.
Ma vediamo che cosa è successo nei vari Campionati.
Il primo Campionato a prendere il via dopo l’estate, è stato il Campionato di Specialità Gold, che è iniziato al Pala200 di Settimo Torinese il 27 settembre, con la Prova Regionale Unica.
Per la Concordia sono scese in pedana Elisabetta Digitali, Alessandra Bellone, Daria Molinari.
Nelle S2 ottima la prova della ormai “veterana”Elisabetta, che ha presentato due notevoli esercizi, al cerchio e al nastro, conquistando l’Oro in entrambe le Specialità.
Nelle S1, ha brillato Alessandra, che ha ottenuto l’Oro al cerchio e l’Argento alla Palla.
Nelle J2 Daria ha conquistato l’Argento alle clavette e il 5^ posto al cerchio.
Infine la new entry nel team chivassese Noemi Sgueglia, ha conquistato l’Oro alla palla e si è piazzata al 4° posto alle clavette. Noemi gareggia ancora per pochi mesi con i colori della Società di appartenenza, Zenith Chieri, che ha chiuso il settore agonistico pochi mesi fa. Come altre compagne, ha trovato una nuova “casa” nella Concordia, con cui si allena dopo la chiusura di Zenith”.
Il Campionato è proseguito con la fase di Zona Tecnica, che si è svolto nel Palazzetto dello Sport di Candelo: e da Candelo le Concordine hanno spiccato il volo verso la fase Nazionale.
Sulla pedana biellese sono scese anche questa volta Elisabetta e Alessandra nelle Senior, Daria e Noemi nelle Junior 2.
Un appuntamento importante, quello della Zona Tecnica, che assegnava i pass per la Fase Nazionale, a cui potevano accedere soltanto 20 ginnaste per ogni Specialità, passate attraverso la stretta maglia delle selezioni nelle 5 Zone Tecniche Italiane.
La qualificazione per il Nazionale era assicurata a chi raggiungeva il podio, mentre le restanti partecipanti sarebbero state ricavate dalle classifiche unificate delle Zone Tecniche. Un appuntamento dove contavano testa, tecnica, e tenuta emotiva, per affrontare, oltre alle ginnaste di Piemonte e Valle d’Aosta, le atlete di Liguria e Lombardia, regioni con ginnaste di altissimo livello.
Ma anche questa volta le Concordine si sono dimostrate all’altezza delle richieste, presentando esercizi tecnicamente originali e complessi, eseguiti con precisione ed interpretati con espressività.
Nelle S1 Alessandra ha conquistato l’Argento alla palla, mentre un errore al cerchio ha purtroppo fermato il suo bellissimo esercizio al 6° posto.
Nelle S2 ottima la prova di Elisabetta, salita sul podio con il Bronzo al cerchio e classificata al 4° posto al nastro.

Nelle J2 Daria ha presentato un validissimo esercizio alle clavette, dove purtroppo una perdita, proprio sul finale, l’ha fermata in 5^ posizione, mentre al cerchio si è piazzata al 10° posto.
Ottima prova per Noemi, che ha conquistato l’Oro alla palla ed il bronzo alle clavette.

Infine, ultima tappa del Campionato, la fase Nazionale, che si è svolta al Palamare di Caorle.
Arrivare ad un Campionato Nazionale è sempre una grande emozione, ed arrivare su un podio Nazionale è il sogno di tutte le ginnaste che partecipano al Campionato.
Sogno che si è realizzato per Alessandra Bellone, che ha conquistato un Argento
Sulla pedana veneta sono scese, ancora una volta, le Senior Elisabetta e Alessandra, e le Junior Daria e Noemi.
Un confronto impegnativo e difficile, quello avvenuto sulla pedana Nazionale, con ginnaste esperte e motivate, tutte con l’obiettivo di conquistare il Titolo Nazionale. Una gara “secca”, dove si richiedono esercizi perfetti e dove la minima sbavatura ed il più piccolo errore possono determinare differenze importanti nelle posizioni finali.
Un buona gara per le ginnaste della Concordia, che si sono piazzate tutte nella parte alta della classifica.
Le prime a scendere in pedana sono state le Junior 2, dove Daria si è piazzata al 5° posto alle clavette, a pari merito con Noemi, che ha ottenuto il 5° posto anche alla palla.
Per le Senior 2, la gara si è svolta fra la serata di sabato e la mattinata di domenica: Elisabetta ha gareggiato sabato con il cerchio, piazzandosi al 6° posto, mentre domenica ha eseguito la prova al nastro, dove ha concluso all’11° posto.
Infine, è toccato alle Senior 1, dove Alessandra ci ha regalato un podio Nazionale.
È scesa in pedana domenica per la specialità palla: con un esercizio di grande carattere, si è posizionata subito in testa alla classifica, concludendo questo prestigioso Campionato con uno splendido Argento.
L’altro Campionato Individuale, il Campionato Individuale Gold, categoria Allieve ha preso il via al Palalancia di Chivasso, il 4 e 5 ottobre.
Si tratta del Campionato federale con le più alte richieste dal punto di vista tecnico, a cui partecipano ginnaste molto preparate ed esperte.
Cinque le categorie di gara, in rapporto alle fasce d’età: si va dalle Allieve 1, classe 2016-2017, fino alle Allieve 5, classe 2012, ognuna con un programma di gara definito.
Sette le ginnaste della Concordia in gara, allenate dalle tecniche Clara Shermer, Selene Osti, Marica Osti e Chiara Sinacori.
Una gara decisamente brillante per le più giovani, le Allieve 1, Arianna Milanese e Diana Tuccini: Arianna conquista l’Oro e diventa Campionessa Regionale Allieve 1 , e Diana conquista l’Argento.


Seguono a ruota le Allieve 2: qui ottima prova delle due Concordine Giorgia Costa, che ottiene il Bronzo, e di Alexa Argenio, che va in quarta posizione, a solo 0,45 dal podio.


Nelle Allieve 3 è in gara Vittoria Capra che si colloca al 5° posto.
Nelle Allieve 5, Cecilya Pistamiglio, che come altre compagne della Zenith Chieri ha trovato una nuova “casa” con la Concordia, conduce un’ottima prova in una gara particolarmente combattuta, collocandosi al 5° posto.

Nelle Allieve 4, con 12 ginnaste in gara, scende in pedana Lidia Amicone: una Lidia particolarmente convinta ed in forma, che presenta due bellissimi esercizi, premiati da un totale di 44.100, che le regalano uno splendido Argento.
![]()
Il secondo appuntamento, il Campionato di Zona Tecnica, si è svolto il 25 e 26 ottobre nel palazzetto dello Sport di Cantalupa.
Qui si sono confrontate le migliori ginnaste di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia, giunte dalla fase Regionale. Qui, attraverso una maglia molto stretta, ci si giocava l’ammissione alla fase Nazionale, riservata alle ginnaste salite sul podio delle cinque Zone Tecniche, più un numero di ginnaste ricavate dalle classifiche unificate delle Zone Tecniche, per arrivare a 24 in totale.
Una gara stimolante ed appassionante, decisamente “in salita”, visto il livello delle partecipanti e la selezione severa.
Ma le giovani chivassesi hanno affrontato il confronto senza lasciarsi intimidire, e sono riuscite nella difficile impresa di ottenere la qualificazione per il Nazionale. Nelle A1, Arianna, convinta e precisa in entrambe le prove, si colloca subito nella 2ª posizione, dove rimane fino alla fine, prima fra tutte le ginnaste piemontesi della categoria.

Conquista l’Argento, è Vicecampionessa ZT1 e centra il pass per la Finale Nazionale.
La compagna Diana è 14^ assoluta e registra il 5° punteggio alla fune.
Nelle A2, Alexa è 12^ e Giorgia è 27^
Nelle A3 Vittoria è 11^, col 6° posto al cerchio.
Lidia ha invece gareggiato nella categoria A4, portando in pedana gli esercizi alle clavette ed alla palla.
Anche per lei due esercizi di ottimo livello con cui si è classificata al 5° posto, con un punteggio elevato che le regala l’ammissione al Nazionale.
Bella gara anche per Cecilya, che si è classificata al 19° posto.
Tocca quindi ad Arianna e Lidia portare i colori della Concordia sulla pedana di Alba Adriatica, che ospita il Campionato Nazionale di Categoria Gold Allieve.
Qui le nostre giovani ginnaste, al loro esordio in questo Campionato, gareggiano con le migliori 24 ginnaste italiane di ogni categoria, e concludono, rispettivamente, al 14° ed al 18° posto, facendo tesoro di questa importante e significativa esperienza.

Contemporaneamente ai Campionati Gold, si sono svolte le gare dei Campionati Silver.
Domenica 21 settembre, nel Palazzetto dello Sport di Saint-Vincent, si è svolta la 3^ Prova Regionale del Campionato Individuale Silver LE, ultima Prova Regionale del Campionato LE, che vedrà poi scendere in pedana tutte le ginnaste nell’appuntamento Nazionale della Winter Edition di Rimini.

A portare in pedana i colori della S.G. Concordia sono state, nella categoria Allieve 5, Chiara Bonora, Elena Romano, allenate dalle tecniche Clara Shermer e Selene Osti.
Una prova importante per Chiara ed Elena, che hanno gareggiato per la prima volta nel Livello LE, il più alto, dal punto di vista delle richieste tecniche, del Campionato Silver. Ogni ginnasta ha presentato due esercizi, il cui punteggio si somma per formare la classifica assoluta.
Buoni i piazzamenti delle Concordine nelle classifiche di Specialità, dove Elena ha ottenuto il punteggio più alto al nastro ed il 2° alla palla, piazzandosi 4^ nella classifica assoluta. Chiara ha registrato il 3° punteggio al cerchio ed il 5° alle clavette, con un 6° posto assoluto.
Domenica 28 settembre è stata la volta delle ginnaste che hanno gareggiato, al Pala200 di Settimo Torinese, nella 3^ Prova Regionale del Campionato Individuale Silver LD.
Divise nelle varie fasce d’età, che vanno dalle Allieve 1, le più giovani, fino alle Senior 3, ognuna di loro ha presentato due attrezzi, il punteggio dei quali si sommava ed è andato a determinare la classifica.
A rappresentare i colori della Concordia, sono scese in pedana cinque ginnaste: la giovanissima Aurora Scordi nelle Allieve 2, Marta Tarasco e Beatrice Zanella nelle Junior 1, Angelica Tramontana nelle Senior1.
Le piccola Aurora è scesa in pedana con grande convinzione ed ha eseguito la prova al nastro e quella alla palla con sicurezza, raggiungendo con entrambe il 1° gradino del podio.
La gara è andata avanti al meglio con Angelica Tramontana, S1, che ha ottenuto il Bronzo All Around con il 2° punteggio al cerchio ed il 2° alla palla.
Per Marta Tarasco, 3^ sia al cerchio che alle clavette, un 4° posto a solo 0,10 centesimi dal podio. Beatrice Zanella, alla sua prima gara nella categoria LD, 1° posto alla fune e 6° al cerchio.
Con i colori della Società Zenith Chieri ha gareggiato Ludovica Cassatella, anche lei new entry da alcuni mesi nella Concordia, che nelle A5 ha ottenuto il bronzo All Around con un 1° posto alle clavette ed il 2° alla fune.
Domenica 26 ottobre è stata invece la Concordia ad ospitare al Palalancia di Chivasso la 3^ Prova Regionale del Campionato Individuale Silver LC, con 130 ginnaste in gara, appartenenti a tutte le Società di Piemonte e Valle d’Aosta.
Anche sulla pedana “di casa” le Concordine si sono fatte onore: nelle A4 LC2 Rebecca Prato si è affermata con due begli esercizi conquistando l’Oro, e nelle Junior 2 LC2 Greta Marotta ha ottenuto l’Argento con due prove convincenti a cerchio e clavette.

Nelle Allieve1 del Livello LC1, Adele Oliviero ha ottenuto il bronzo;
nelle A2 quarto posto per Aurora Bretto e 7° per Noemi Mignano; Elisa Ferrero è 5^ nelle A4 e Giulia Randazzo 5^ nelle A5.




Le Concordine si sono fatte onore anche nel Torneo Winter Club Silver: una gara di rappresentativa, dove le ginnaste si alternano ad una rotazione con i diversi attrezzi, i cui punteggi vengono sommati per formare la classifica.
Due le prove Regionali. La prima si è svolta il 4 ottobre al Palalancia di Chivasso, dove sono scese in pedana Rebecca Prato, Martina Amedei e Greta Marotta, allenate dalle tecniche Martina Brosio, Giulia Manusia e Giulia Maggio, nella categoria LC Open.
A Rebecca è stato affidato l’esercizio alla fune, Martina ha presentato gli esercizi alla palla ed al nastro, mentre a Greta sono stati affidate le prove al cerchio ed alle clavette.
Una gara combattuta sul filo del rasoio fra 14 squadre, dove le Concordine si sono imposte con i loro esercizi eleganti, fluidi e precisi, conquistando il 1° gradino del podio.
Nella 2^ Prova, che si è svolta a Candelo l’8 novembre, le Concordine sono nuovamente riuscite a salire sul podio, conquistando il Bronzo.
Adesso non resta che prepararsi all’ultimo appuntamento invernale, per dare poi inizio alle gare del 2026, con un Calendario Federale completamente cambiato.
Sorry, the comment form is closed at this time.