RITMICAMENTE 2018
Puntualmente, come ogni anno in primavera, il Palalancia si è colorato di azzurro. Azzurro Concordia. Le giovanissime 170 ginnaste dei Corsi di Base hanno dato vita, ancora una volta, alla manifestazione "RITMICAMENTE 2018", un "Incontro amichevole" che vede scendere su una pedana di gara le bambine che frequentano i Corsi di Chivasso, Caluso, Castiglione, Gassino e Settimo, per provare l'emozione di mettersi in gioco con le compagne di fronte ad un pubblico e ad una Giuria. L'Incontro è stato diviso in quattro momenti, ognuno dei quali ha visto protagoniste
Riflessioni di una campionessa
Durante la Tavola Rotonda organizzata dalla nostra Associazione nell'ambito della manifestazione "La Stagione del Benessere", abbiamo avuto il piacere di avere con noi Laura Vernizzi, campionessa olimpionica di Ginnastica Ritmica ad Atene 2004, una delle protagoniste di quello storico Argento che ha dato inizio ad una stagione di successi di una squadra indimenticabile, seguito poi dall'Oro ai Mondiali di Baku 2005, e da molte altre vittorie. A Laura avevamo chiesto di portare il suo contributo ripensando alla sua esperienza, di ginnasta e di allenatrice, ed il suo intervento
RITMICAMENTE 2018
Anche quest'anno le ginnaste di tutti i nostri Corsi di Chivasso, Caluso, Castiglione, Gassino e Settimo si incontreranno sulla pedana del Palalancia nel consueto appuntamento annuale di RITMICAMENTE 2018. Vi aspettiamo sabato pomeriggio ad applaudirle!
“I benefici del movimento “: la parola agli esperti
Giovedì prossimo 5 aprile, alle ore 21.00, nella Sala Convegni di Palazzo Einaudi, nell'ambito della manifestazione organizzata dal Comune di Chivasso "La Stagione del Benessere", avrà luogo l'incontro "I benefici del movimento e della pratica sportiva nella crescita del bambino". Si parlerà dell'importanza del movimento a tutte le età, per favorire il benessere e prevenire problemi e patologie. Ascolteremo il parere del dottor Aldo Ravaglia, pediatra che opera da anni sul territorio chivassese, della dott.ssa Francesca Magno, docente alla Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Torino, del dottor Fabio