Gli ultimi articoli

Seguici sui nostri canali social

Title Image

Gare

Home  /  Gare (Page 34)

Castelletto Ticino, sabato 21 ottobre: la S.G. Concordia è in pedana per la 2^ Prova del Campionato di Serie B1, Zona Tecnica 1, vale a dire le ginnaste provenienti dal Piemonte, dalla Valle d'Aosta e dalla Liguria. Venticinque le squadre partecipanti, come nella 1^ Prova: 17 dal Piemonte, 1 dalla Valle d'Aosta, 7 dalla Liguria. Venticinque squadre molto determinate, con ginnaste preparate, tese a fare il meglio per risalire la classifica il più possibile. Soltanto una fra tutte, la prima classificata al termine delle tre prove, conquisterà l'ambito pass per

Sabato prossimo, 21 ottobre, la S.G. Concordia sarà a Castelletto Ticino, per la 2^ Prova del Campionato di serie B1. Scenderanno in pedana Chiara Colombini al corpo libero e, agli attrezzi, Alice Boschetti, Marta D'Angelo, Giorgia L'Abbate e Federica Zaghi. Purtroppo non potrà gareggiare Bianca Chiarello che, per un infortunio occorso la settimana scorsa durante l'allenamento Collegiale Regionale, dovrà stare ferma per parecchie settimane. Un grande IN BOCCA AL LUPO a tutta la nostra squadra e un abbraccio, con tanti auguri, alla nostra Bianca!  

Tre squadre in gara, tre pass per gli Interregionali: è stato questo il brillante risultato ottenuto domenica scorsa dalle ginnaste della Concordia, sulla pedana del PalaSarselli di Biella, nella 2^ Prova del campionato Regionale di Serie C, riservato alle ginnaste della categoria Allieve. Come nella  1^ Prova, tre sono state le categorie di gara: la C1, la C2, la C3. Obiettivo, per tutte, l'ammissione alla fase interregionale, riservata all'80% delle partecipanti. Il via l'hanno dato le ginnaste della C2, dove le squadre in gara erano 12. Per la Concordia

Buona la prima! Possiamo dire senz'altro così, dopo il risultato della 1^ Prova del Campionato di Serie B1, che si è svolta ieri nel Palazzetto dello Sport di Albenga. Formula tutta nuova, che ha eliminato la fase regionale, ed è iniziata subito con incontri di "Zona Tecnica", vale a dire interregionali.  Per la Federazione Ginnastica d'Italia, l'Italia è infatti divisa in Zone Tecniche, ognuna delle quali comprende diverse regioni. Le squadre gareggiano all’interno delle varie Zone Tecniche. In ognuna delle tre prove  verranno assegnati dei “punti speciali” a seconda della