Gli ultimi articoli

Seguici sui nostri canali social

Title Image

Blog

Home  /  Gare   /  Uno sguardo sul Campionato Silver Individuale 2021…

Uno sguardo sul Campionato Silver Individuale 2021…

Si è conclusa ieri, a Candelo, la fase Regionale del Campionato Silver Individuale 2021 di Ginnastica Ritmica.

Un Campionato iniziato a febbraio, che nell’arco di questi mesi, in varie tappe, ha portato sulle pedane piemontesi centinaia di ginnaste di tutto il Piemonte e della Valle d’Aosta, suddivise nei vari Livelli (LE, LD, LC, LB, LA) che, a loro volta, sono divisi in categorie per fasce d’età, dalle più giovani atlete della Categoria A1, con 8 anni appena compiuti, fino alle Senior, ormai adulte.

La varietà dei Livelli, che prevedono gradi differenti di difficoltà tecniche, dà modo a tutte le ginnaste del Settore Agonistico di scendere in pedana, con esercizi adatti alle loro caratteristiche.

Le ginnaste presentano due esercizi a testa nei Livelli LA, LB, LC, LD, mentre nell’LE gli esercizi richiesti diventano tre. I punteggi dei due/tre esercizi vengono sommati e vanno a formare la Classifica di Categoria Regionale.

Nella fase Nazionale, che si svolgerà alla fine di giugno a Rimini, è prevista anche una Classifica di Specialità, con una Finale, a cui accedono le atlete che hanno ottenuto i migliori punteggi in ogni attrezzo, in un numero variabile, a seconda delle partecipanti.

Per la Concordia il bilancio di questo Campionato è senz’altro lusinghiero: le nostre ginnaste hanno arricchito il palmarès della Società con ben

  • 5 Titoli Regionali
  • 13 podi Regionali

Nelle classifiche di Specialità hanno conquistato

  • 14 Primi posti
  • 8 secondi posti
  • 6 terzi posti
  • numerosi piazzamenti nelle prime 10 posizioni delle varie classifiche.

Molte soddisfazioni, quindi, per le nostre ragazze e per tutti noi.

E pazienza se le abbiamo potute guardare solo attraverso uno schermo, pazienza se non abbiamo potuto  fare il tifo dagli spalti, e se le ginnaste non hanno potuto provare l’emozione di salire “concretamente” sul podio, e se le coppe sono state consegnate quasi sempre ” a domicilio”… la gioia è stata tanta anche se i podi sono stati virtuali, e non ha cambiato la sostanza del risultato.

Risultati che sono frutto di mesi di impegno, ore di allenamento, che alla fine, lo sappiamo bene,  si condensano tutte in un minuto, un minuto e mezzo di gara, dove basta un nulla, per vanificare il lavoro. E proprio per questo, le ammiriamo ancora di più.

E per questo vogliamo soffermarci un attimo sulle gare dei mesi scorsi, e ripensare insieme, e assaporare insieme, il piacere di questi successi.

Iniziamo la nostra “carrellata” con le Campionesse Regionali, le 5 ginnaste che hanno conquistato il gradino più alto della propria Categoria.

Eccole qui, iniziando dalla più giovane:

Aurora Bisoffi, Campionessa Regionale A1 LC

Sabrina De Marco, Campionessa Regionale J1 LC

Cecilia Bocco, Campionessa Regionale J2 LC

Caterina Perono Biacchiardi, Campionessa Regionale J2 LD

Giulia Maggio, Campionessa Regionale J2 LE

Ecco invece chi è riuscita a salire sul 2° o sul 3° gradino del podio:

Sofia Oliviero, Argento A1 LA

Zoe Nicolini, Argento A2 LD

Marta Tarasco, Bronzo A2 LC

Beatrice Zanella, Argento A2 LB

Sofia De Angelis, Argento A4 LA

Adele Cammilli, Bronzo J2 LE

 

Tantissimi sono stati i piazzamenti “da podio” nelle classifiche di Specialità. Eccoli, iniziando dai Livelli delle ginnaste più esperte:

Giulia Maggio, J2 LE, 1^ alla palla, 1^ al cerchio, 1^ al nastro

Adele Cammilli, J2 LE , 1^ alla Fune, 1^ alle clavette, 3^ al nastro

Caterina Perono, J2 LD, 1^ al cerchio, 1^ al nastro

Zoe Nicolini, A1 LD, 1^ alla fune, 1^ al cerchio

Andrea Bono, S1 LC, 1^ alla palla, 1^ al nastro

Cecilia Bocco, J2 LC, 1^ alla palla, 1^ al cerchio

Sabrina De Marco, J1 LC, 2^ alla palla, 3^ alle clavette

Marta Tarasco, A2 LC, 1^ alla fune, 1^ alla palla

Aurora Bisoffi, A1 LC, 2^ alla palla, 2^ alla fune

Beatrice Zanella, A2 LB, 2^ al corpo libero, 2^ al cerchio

Valentina Araujo, J1 LA, 3^ alla palla

Sofia De Angelis, A4 LA, 2^ alla palla, 3^ al corpo libero.

Zoe Gamba, A2 LA, 2^ al corpo libero

Ed ora i piazzamenti nelle prime 10 posizioni:

Mila Giordano, A1 LA, 9^ assoluta su 59

Lisa Roccati, A3 LA, 6^ assoluta su 30

Angelica Tramontana, A4 LC, 4^ al Corpo libero

Matilde Frazzetta, A4 LC, 4^ alla fune

Dietro questi successi c’è un lavoro intenso e costante, portato avanti giorno dopo giorno dalle nostre ginnaste e dalle loro giovani, appassionate allenatrici: Clara, Selene, Elisa, Martina, Giorgia, Marica.

Grazie, ragazze, per le emozioni che ci avete regalato!

 

 

 

 

 

Sorry, the comment form is closed at this time.