PRIME GARE DEL 2022: UN INIZIO BRILLANTE!
Brilla d’oro, d’ argento e di bronzo il primo appuntamento del 2022, come le tre medaglie conquistate dalle nostre Concordine, impegnate nelle competizioni del Calendario Federale che si sono svolte nel weekend scorso al Palazzetto dello Sport di Biella.
Si è iniziato sabato mattina, con la 1^ Prova del Torneo Gold Italia J/S.
In pedana sono scese le ginnaste di punta delle Società della Regione, con l’obiettivo di conquistare il pass per la fase Nazionale, riservata alle prime tre classificate di ogni categoria.
Due gli esercizi presentati da ogni atleta, la cui somma dei punteggi andava a formare la Classifica finale, che in questo Torneo accomuna più categorie, di età differenti, ed esercizi con attrezzi differenti, quindi con “pesi specifici” diversi.
Tutte le nostre ginnaste hanno portato in pedana esercizi completamente nuovi, o “rivisti” in base al nuovo Codice dei Punteggi, entrato in vigore a gennaio. Esercizi a volte ancora in fase di perfezionamento, e non ancora del tutto “rodati”.
Ad iniziare, nella mattinata di sabato, è stata Elisabetta Digitali, Junior 2.
Prima prova, il cerchio, sempre più complesso e ricco di difficoltà, dopo l’introduzione di alcuni passaggi nuovi ed estremamente rischiosi, in vista del Campionato di Serie B.

Nonostante qualche incertezza, Elisabetta ha ottenuto, con il suo 22.450, il 3° punteggio nell’attrezzo, interessante risultato in questa prova “di rodaggio”, anche se sicuramente migliorabile per le prossime gare.
Seconda prova, l’esercizio al nastro, che la nostra Concordina, vice-Campionessa Italiana J2 2021 proprio in questa Specialità, ha eseguito con eleganza e sicurezza, ottenendo il punteggio più alto.

Nella classifica generale, Elisabetta si è piazzata al 4° posto, rimanendo, per pochissimo, ai piedi del podio.
È toccato quindi a Jessica Cata scendere in pedana.
Jessica, al suo esordio da Senior, e rientrata da poco da una lunga quarantena, ha presentato un esercizio alle clavette ed uno alla palla, eseguendo le due prove con precisione e sicurezza ed ottenendo in ognuna il prestigioso punteggio di 24.550, 1° punteggio alla palla e 2° alle clavette.


Il totale l’ha collocata sul 3° gradino del podio, regalandole il pass per il Nazionale e la prima medaglia del 2022.
Terza a scendere in pedana, Aurora Sabattini, Senior 2. Reduce anche lei da un lungo periodo di fermata, Aurora ha ripreso da poco gli allenamenti in palestra, ma ha voluto comunque provare gli esercizi, anche se ancora in fase di perfezionamento, su una pedana di gara: con il nastro, più collaudato e “tranquillo”, ha ottenuto il terzo punteggio in questo attrezzo, mentre si è fermata in ottava posizione con le clavette.


La giornata, iniziata indubbiamente bene, è poi proseguita alla grande nel pomeriggio.
Adele Cammilli e Giulia Maggio, entrambe Junior 3, hanno dominato nella 1^ Prova del Campionato Regionale Individuale Silver LE, Livello d’eccellenza del settore Silver, “duellando” amichevolmente fra di loro, e conquistando il 1° ed il 3° gradino del podio.
Come da programma LE, sono scese in pedana con tre esercizi.
Prima prova per Giulia, il cerchio: con un esercizio fluido e preciso, ha ottenuto un 13.825, 2° punteggio di questa Specialità.

A seguire, l’ esercizio con la palla, l’attrezzo preferito di Giulia. Infatti, la sua prova è stata splendida, premiata giustamente da un 14.500, che è rimasto il punteggio più alto raggiunto nella giornata in questa categoria.

Per concludere, una bella prova al nastro, con cui si è collocata al 3° posto in questo attrezzo mentre, con un totale di 41.425, ha conquistato il 1° gradino del podio.

Adele ha iniziato con la fune, attrezzo a lei particolarmente congeniale, eseguendo con grande sicurezza uno splendido esercizio, che è stato premiato da un importante 14.300, 1° punteggio in questa Specialità.

La sua gara è continuata con le clavette, dove ha ottenuto il 2° punteggio in questo attrezzo, e si è conclusa con l’esercizio al nastro, dove il suo 13.325 è rimasto insuperato.


Con un totale di 40.325, Adele si è classificata al 3° posto e, al momento della premiazione, ben due gradini del podio sono stati occupati dalla Concordia.
I successi sono continuati domenica, nella 1^ Prova del Campionato Individuale Silver LD.
Sabrina De Marco, Junior 2, ha gareggiato con la palla. Dopo un errore iniziale, che ha fatto temere il peggio, ha ripreso completamente il controllo di sé ed ha portato a termine una buona prova, che l’ha portata al 3° posto di questa Specialità.

Non contenta del suo primo esercizio, ha dato il massimo nel secondo, con le clavette, mettendo a segno un bel 12.600, 1° punteggio in questo attrezzo che, sommato a quello della palla, le ha regalato l’Oro nella categoria Junior 2.

A concludere alla grande questo primo weekend di gare ci ha pensato Cecilia Bocco, categoria Junior 3.
Già con il primo esercizio, alle clavette, si è attestata nella 1^ posizione della classifica.

Con la seconda prova, al cerchio, pennellata con eleganza e precisione sulla musica, ha completato l’opera e ci ha regalato l’ultima medaglia di questi due giorni di gara: col 1° punteggio anche nel cerchio, Cecilia ha raggiunto un totale di 24.050, ed è salita sul 1° gradino del podio con un meritatissimo Oro!

Artefici di questi successi, ancora una volta, le allenatrici del settore di Alta Specializzazione della Concordia, Clara Shermer e Selene Osti.
(Foto by Sergio Cavallerio)
Sorry, the comment form is closed at this time.